Il carisma al servizio dell'educazione

Il Servizio educativo delle Suore di S. Marta trova nella scuola uno dei campi più importanti di apostolato per la promozione umana e cristiana della persone e della società. In linea con la specificità del nostro carisma, tale servizio si esprime essenzialmente nella ''pedagogia dell'accoglienza''.

Ispirandosi al modello evangelico della casa di Betania, il Padre Fondatore ci ha detto: "siate tutte buone Marte, come quella che Gesù prediligeva". L'accoglienza è il clima che caratterizza l'ambiente e anima il progetto delle nostre scuole, come luoghi di formazione umana e cristiana dove si opera nel comune intento di far vivere ad ogni persona l'esperienza di essere accolta per imparare ad accogliere.

Le scuole delle Suore di S. Marta sono "Betania" aperte a tutti, luoghi di accoglienza secondo una precisa proposta educativa tendente a favorire la crescita di ogni soggetto di educazione in pienezza di umanità, attraverso la cultura. Per questo, una particolare attenzione educativa è riservata nelle nostre scuole ai soggetti in difficoltà, anche per problemi eccedenti le naturali competenze e capacità della scuola: ad essi, la cui crescita personale, sociale, culturale e spirituale può apparire ostacolata e compromessa, vanno dedicate senza riserve le energie disponibili.

Il nostro "accogliere per educare", radicato nel mandato evangelico dell'amore e alimentato dalla fedeltà al carisma, vuole tradursi in un impegno dinamico mirato a realizzare una scuola che sviluppi tutte le dimensioni costitutive della persona, ne favorisca l'inserimento consapevole nel contesto sociale e ne maturi le capacità di comprensione e di libera adesione ai valori cristiani, come risposte di significato ai perché della vita.