Notizie

I GENITORI DEVONO CONOSCERE LA PASSWORD DEI PROPRI FIGLI?

I GENITORI DEVONO CONOSCERE LA PASSWORD DEI PROPRI FIGLI?

Proponiamo oggi una riflessione su un tema delicato :
“E’ giusto che i nostri figli abbiano una password per il loro smartphon o il loro PC? E a partire da che età?”
Lo facciamo trascrivendo le riposte alle domande di un’intervista andata in onda su Radio 24. Relatore il dr. Pellai, medico, psicologo e psicoterapeuta.
E’ uno dei dilemmi di tanti genitori nel momento in cui permettono ai figli di avere una vita online e quindi di muoversi nello spazio virtuale. Il dr. Pellai riformula però subito la domanda proponendone una che viene ancora prima e che noi condividiamo pienamente.
La domanda chiave, necessaria in realtà è
“Quanto sono allenati? Quali competenze già possiedono per sapersi muovere in autonomia all’interno del mondo online.”
Come faccio a saperlo?

Fondamentalmente quanto io sono stato un loro allenatore. Quanto ho verificato che loro sapessero muoversi e gestirsi la loro vita online con competenza. Il tema grosso è che se fino a dieci anni fa uno entrava nella vita online di solito in prima o in tarda adolescenza, adesso stiamo parlando di bambini di otto nove anni- prosegue lo psicologo. Il criterio che dovremmo usare è questo: quando loro hanno una pw vuol dire che c’è una porta chiusa ermeticamente quindi noi vediamo tutto quello che c’è da questa parte della porta cioè la loro vita reale; tutto quello che c’è di là – se c’è una pw a proteggerli – non lo possiamo vedere. Quindi - aggiunge sfidando l’ascoltatore - Voi mandate i vostri bambini alle nove di sera per esempio a prendere un treno per andare a visitare il centro di una grande città? Se la risposta è no perché sono troppo piccoli, sappiate che con tre clik uno dei vostri bambini o dei vostri figli preadolescenti potrebbe essere a Singapore, a parlare con persone che non conosce, potrebbe essere a visitare siti che per definizione sono vietati ai minori di 18 anni ma che con tre clik e una crocetta su - sì sono maggiorenne - diventano immediatamente accessibili a loro.
E’ vero, aggiungiamo noi. Accompagniamo i nostri figli e i nostri alunni in ogni apprendimento nuovo con premura e mille cautele. Sosteniamo il sellino della bici fino a che non pedalano sicuri, ci preoccupiamo che indossino un caschetto e magari anche delle ginocchiere. Poi mettiamo nelle loro mani uno smartphone e ci inorgogliamo perché sono già così abili e sono addirittura loro ad insegnare a noi. E alimentiamo dentro di noi domande su quanto sia da rispettare la loro privacy. Certo, molto dipende dell’età. Pensiamo qui ai nostri bambini e pre-adolescenti. Che fare?
“Tu hai una pw ma io la devo conoscere.” Suggerisce Pellai.
Non vado a spiare dentro il tuo smartphone o tablet o pc ma una volta alla settimana ti dico “Vieni qua , io inserisco la pw che tu mi hai detto essere quella operativa nel tuo sistema, insieme apriamo i tuoi mondi online e per venti trenta minuti li guardiamo insieme. Guardiamo quello che fai tu, guardiamo quello che fanno gli altri, guardiamo la cronologia delle tue navigazioni e questo sarà il modo migliore per non doverli andare a spiare quando loro non lo sanno. Ma soprattutto occorre mettere le cose in chiaro:
Io continuo a essere mamma o papà anche nella tua vita online.
Aggiungiamo il link a un video che, in una forma d’effetto, sa far pensare.

https://youtu.be/IG2mjDxnNtc
leggi tutto

TU SI' CHE VALI!

TU SI' CHE VALI!

La scuola Santa Marta è orgogliosa di presentare: TU SI' CHE VALI! Un momento in cui i ragazzi potranno mettere in mostra le loro qualità e le loro passioni davanti a compagni e insegnanti. Non vediamo l'ora di scoprire i talenti di quest'anno!  leggi tutto

LA BELLEZZA DELL’EDUCARE - Incontro di Formazione

LA BELLEZZA DELL’EDUCARE - Incontro di Formazione

L'Istituto Santa Marta è lieto di invitarvi martedì 28 gennaio 2020 alle ore 21.00, in oratorio a Vighizzolo di Cantù, all'incontro di formazione "LA BELLEZZA DELL’EDUCARE".
L’incontro sarà condotto dalla dott. Ezio Aceti
leggi tutto

Presepe 2019

Presepe 2019

Ecco svelato il nostro magnifico Presepe!
Oggi il Presepe del Santa Marta ha accolto tutti noi che con occhi strabiliati e con il fiato sospeso abbiamo ammirato la sua bellezza, verità ed anima.
Un mirabile segno per riproporre e risvegliare il Natale dentro di noi.
Grazie a tutte le persone che ogni anno si impegnano con amore alla realizzazione del Presepe dell'Istituto.

Guarda l'album fotografico su flickr:
https://www.flickr.com/photos/96013795@N06/albums/72157712129948563
leggi tutto

Natale 2019

Natale 2019

Carissimi genitori Martedì 17 dicembre 2019 alle ore 20.30 ci sarà la Santa Messa di Natale per alunni e famiglie.
Nell’occasione si organizzerà, come già per gli anni scorsi, un momento per lo scambio degli
auguri e una raccolta fondi a favore delle “ Missioni Santa Marta in INDIA ”.
Dopo la Santa Messa ci ritroveremo a Scuola per gustare insieme una fetta di panettone ed un bicchiere di spumante per il tradizionale scambio degli auguri. Vi aspettiamo numerosi !!!

RACCOLTA FONDI PRO “MISSIONI SANTA MARTA IN INDIA”
Per l’obiettivo, da mercoledì 11 a mercoledì 18, si organizzerà un MERCATINO con vendita di fiori, biscotti, torte, oggetti e cesti natalizi.
Sappiamo che siete delle straordinarie cuoche, chiediamo il Vostro prezioso aiuto per tante delizie (torte, biscotti, muffin e dolcetti vari …), confezionate in carte trasparenti con l’etichetta degli ingredienti, per allestire la vendita. Le “delizie”, per chi volesse collaborare, devono essere consegnate alla scuola entro la mattinata di Mercoledì 11 (P.S. Possibilmente "NO" creme, panna, mousse… Grazie!!!).

CONTIAMO SULLA VOSTRA PREZIOSA COLLABORAZIONE!!!!
leggi tutto

A Natale quest'anno scegli Nicole!

A Natale quest'anno scegli Nicole!

Aiutiamo la piccola Nicole (nata nel 2016) a guarire da una rarissima malformazione alla gamba: ipoplasia femorale e piedi a tre raggi.

La sua crescita è notevolmente ridotta (il femore destro ha una disemetria del 50% rispetto al sinistro) e ciò la costringe all'uso del tutore per la deaumbulazione che é molto faticosa, con forti sollecitazioni alla colonna vertebrale e alle articolazioni.
In italia non esiste un unico centro che possa far guarire la piccola Nicole. La sola possibilità é il ST Mary Hospital in West Palm bleach in florida dove Nicole puo' essere operata e riabilitata.
Ogni operazione costa oltre 230 mila dollari e in Italia non esiste alcuna forma di assistenza per questo.

Aiutateci a dare a Nicole un futuro normale: quest'anno a Natale scegli Nicole!
I volontari dell'Associazione Acma (Alleanza Contro Le Malformazioni Degli Arti) saranno presenti presso il nostro Istituto mercoledì 20/11, 27/11 e 4/12. Potrai acquistare un bel regalo per una persona cara e aiutare Nicole ad avere un futuro migliore!


Ogni contributo è utile, il tuo contributo farà la differenza, piccolo o grande che sia. Grazie per il tuo sostegno!
leggi tutto

INCONTRO DI FORMAZIONE

INCONTRO DI FORMAZIONE

'Istituto Santa Marta è lieto di invitarvi mercoledì 13 novembre 2019 alle ore 20.30 all'incontro di formazione “Capaci di leggere uno spartito di vita. Regole per creare armonia e correggere comportamenti stonati”, rivolto ai genitori dell'Istituto Santa Marta e programmato nell'ambito delle attività del progetto "Genitori imperfetti ma efficaci”.

L’incontro sarà condotto dalla dott.ssa Lucia Todaro.
leggi tutto

StraCaMarta: 1 settimana dalla prima edizione!

StraCaMarta: 1 settimana dalla prima edizione!

Sabato 5 Ottobre debutterà la prima edizione della StraCaMarta, la camminata dell'Istituto Santa Marta e della Scuola Materna “A. Caimi”.
Una passeggiata di 3 Km per i più piccoli e meno allenati ed una camminata di 6 Km per chi vuole approfittare dell'occasione per fare un po' di sport in compagnia.
Avete già prenotato il pettorale di partenza?
Ricordiamo che le iscrizioni si ricevono in segreteria presso l'Istituto Santa Marta o la Scuola Materna “A. Caimi”.
Per chi volesse allenarsi sul percorso condividiamo le tracce GPS e la mappa del percorso lungo.

(scarica traccia gpx)
(scarica traccia kml)


Mappa
leggi tutto

Coop per la Scuola, Amici di Scuola ESSELUNGA, Viva la Scuola u! e u2 - edizione 2019

Coop per la Scuola, Amici di Scuola ESSELUNGA, Viva la Scuola u! e u2 - edizione 2019

Cari Genitori e simpatizzanti dell’Istituto Santa Marta.
Siamo lieti di annunciarvi che l’iniziativa di Coop Lombardia “Coop per la Scuola”, di ESSELUNGA “Amici di Scuola e Viva la Scuola di u! e u2 che l’anno scorso, grazie alla vostra infinita generosità, ci ha permesso di ricevere in regalo il defibrillatore e dell’attrezzatura sportiva per la palestra, è stata confermata anche per questo anno scolastico.
Dal 9 settembre al 1 dicembre tutti coloro che faranno acquisti nei punti vendita di Coop Lombardia riceveranno un bollino ogni 15 euro di spesa effettuata.
Facendo invece la spesa presso ESSELUNGA dall’5 settembre al 13 novembre si riceverà alla cassa i buoni Amici di Scuola.
Infine dal 20 Settembre 2019 al 16 Febbraio 2020, facendo la spesa nei supermercati Unes, i clienti otterranno tanti bolloni “VIVA LA SCUOLA” da consegnare all’Istituto.
Collezionando i bollini ed i buoni, la nostra Scuola potrà richiedere alcuni premi scelti fra un’ampia gamma di prodotti multimediali e all'avanguardia, attrezzature sportive, kit creativi per laboratori e strumenti formativi.
I bollini o le schede complete possono essere consegnati agli insegnanti oppure in segreteria.
Grazie a tutti!
leggi tutto

STRACAMARTA: sabato 5 ottobre 2019

STRACAMARTA: sabato 5 ottobre 2019

Cari Alunni, Genitori e simpatizzanti dell’Istituto Santa Marta,
siamo felici di annunciarvi che la storica STRASANTAMARTA quest'anno ha cambiato connotati diventando una festa non solo dell'Istituto Santa Marta ma anche dei nostri "vicini di casa" della Scuola Materna "Angelo Caimi"!
Grazie alla lungimiranza delle Suore di Santa Marta e del CDA della Scuola Materna “A. Caimi”, sotto l'egida della Parrocchia dei Santi Apostoli Pietro e Paolo di Vighizzolo sabato 5 Ottobre 2019 avrà luogo la prima edizione della STRACAMARTA, la camminata dell’Istituto Santa Marta e della Scuola Materna “A. Caimi”.

Due percorsi di 3 Km e 6 Km in compagnia per fare un “pieno” di sensazioni piacevoli”, alla portata di tutti, anche ai meno allenati ed ai più piccoli. Un percorso in mezzo alla natura, per riscoprire le bellezze dei nostri boschi ed ammirare i colori autunnali. Un altro modo per stare insieme e conoscerci di più.
La Camminata sarà anche un momento di festa durante il quale i bambini e gli alunni saranno protagonisti con le loro famiglie, i loro insegnanti e la Comunità di Vighizzolo di Cantù.
Sarà l’occasione di fare sport, chiacchierare e conoscere persone che magari si incrociano solo di fretta durante la settimana.

Il ritrovo e la consegna dei pettorali è fissata per le ore 14.00 presso il cortile della Scuola Materna “A.Caimi”. La partenza è prevista per le ore 14.30.

È gradita l’iscrizione in segreteria presso l’Istituto Santa Marta o la Scuola Materna Caimi: i pettorali numerati verranno distribuiti il giorno della Camminata consegnando la ricevuta di iscrizione.
È assicurato un servizio ambulanza ed un servizio sicurezza per tutta la manifestazione.

Entrambi i percorsi si sviluppano su mulattiere e strade sterrate e comunque su percorsi non proprio agevoli. È altamente consigliato pertanto indossare scarpe idonee ed utilizzare un passeggino con le ruote adatte se non addirittura espressamente indicato per il trekking.

L’invito a partecipare è rivolto a tutti gli alunni e alle loro famiglie con la certezza che saranno capaci di coinvolgere tanti altri amici e parenti a “camminare con noi”.

Al termine della STRACAMARTA verrà consegnato a tutti i partecipanti un gadget a cui seguirà la premiazione dei primi 3 uomini e 3 donne classificati, dei primi 3 bambini e bambine della scuola dell’infanzia, dei primi 3 bambini e 3 bambine della scuola primaria, dei primi 3 ragazzi e 3 ragazze della scuola sec. di I grado, delle classi/sezioni più numerose, del primo nonno e alla prima nonna.
Verrà inoltre premiata la prima maestra della scuola dell’infanzia, il primo insegnante della scuola primaria, il primo professore ed il primo cane. Infine l’organizzazione assegnerà la medaglia alla perseveranza a chi concluderà la camminata dimostrando una tenacia fuori dal comune.

Vi aspettiamo numerosi per vivere insieme questo momento di incontro gioioso!
leggi tutto